Videocorso guida completa sulla cessazione del rapporto di lavoro

Videocorso cessazione del rapporto di lavoro

Videocorso guida completa sulla cessazione del rapporto di lavoro

La relazione fra datore di lavoro e dipendente può essere minata da incomprensioni, soprattutto quando si manifesta l’intenzione di porvi fine. Quando si parla di licenziamento, infatti, in qualche modo si storce sempre il naso, sia che venga richiesto dal lavoratore che dal suo titolare.
Come si fa a ridurre al minimo le problematiche che potrebbero insorgere?

La prima cosa da fare, sicuramente, è informarsi sui propri diritti e doveri riguardo alla questione. Se ti trovi in una situazione del genere e vuoi comprendere meglio come agire in caso di licenziamento, ma anche se sei un intermediario chiamato a occuparsene, il videocorso “La Cessazione del Rapporto di Lavoro: La Guida Completa per Lavoratori e Datori di Lavoro” può aiutarti.

Di cosa si tratta?

È un corso di formazione online che approfondisce le tematiche relative al licenziamento, dando informazioni di base riguardo il contratto di lavoro ai titolari d’azienda, ai lavoratori e alle figure intermediarie come i consulenti del lavoro.
Questa guida completa sull’argomento è stata creata dalla Consulente del Lavoro Adelaide di Grazia, impegnata da anni a supportare le aziende gestendo le dinamiche lavorative riguardanti i titolari e le risorse umane.
Attraverso dei video semplici e ricchi di informazioni utili, la professionista mette a disposizione esperienza e conoscenze per aiutare titolari d’impresa, lavoratori e figure professionali a orientarsi nella burocrazia dei contratti di lavoro.

LEGGI MAGGIORI INFORMAZIONI SUL CORSO

Perché puoi trarne dei benefici?

La casistica legata alla cessione dei rapporti di lavoro è abbastanza varia. Se hai un’impresa, ad esempio, questo corso ti sarà utile a capire che tipo di contratto stipulare con le tue risorse umane per evitare obiezioni nel caso in cui volessi risolverlo.

Alla stessa maniera, se sei un lavoratore in fase di assunzione o licenziamento, grazie alle informazioni presenti nel videocorso capirai meglio come tutelarti e imparerai a leggere un contratto lavoro con più cognizione di causa.

Il corso “La Cessazione del Rapporto di Lavoro: La Guida Completa per Lavoratori e Datori di Lavoro”, come anticipato, è utilissimo anche agli intermediari di settore – quindi agli stessi consulenti del lavoro – chiamati ad assistere in modo strategico i propri clienti in caso di licenziamento.

Dai un’occhiata al programma

Il videocorso è sviluppato in 15 video che una volta acquisiti possono essere visualizzati all’infinito e h24, questo ti permetterà di organizzarti senza vincoli d’orario e in base alle tue esigenze.

Ecco i moduli principali che raggruppano i video:

  • Introduzione all’argomento e consegna del materiale didattico;
  • Focus sulla cessazione del rapporto di lavoro;
  • Cosa accade e come comportarsi in caso di licenziamento illegittimo;
  • Norme a tutela dei lavoratori;
  • Come dimettersi eseguendo la corretta procedura;
  • Cos’è il licenziamento collettivo e come attuarlo in base alla normativa vigente;
  • Test finale che ti permetterà di ottenere la certificazione (il corso è accreditato).

LEGGI MAGGIORI INFORMAZIONI SUL CORSO

Bonus e garanzie

Acquistando il corso online “La Cessazione del Rapporto di Lavoro: La Guida Completa per Lavoratori e Datori di Lavoro”, oltre a formarti in autonomia sull’argomento riceverai diversi bonus:

  • Materiale didattico;
  • Accesso illimitato alle fonti, H24;
  • Accesso alla classe esclusiva “Workspace”, per avere un confronto con altre persone interessate alla cessione lavorativa;
  • Tutor online pronto ad assisterti;
  • Possibilità di fare delle esercitazioni pratiche;
  • Certificato finale.

Infine, con l’obiettivo di andare sempre incontro a chi apprezza il nostro lavoro, offriamo la possibilità di cambiare il corso o ottenere un rimborso dello stesso entro 14 giorni dall’acquisto.

Buona formazione!

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*