Quanto guadagna un paparazzo?

Quanto guadagna un paparazzo? –  Paparazzo è una parola di origine italiana usata per denominare chi ha un comportamento sommesso, intrusivo e senza scrupoli durante l’esercizio del suo lavoro come fotografo. Il nome è dovuto al personaggio Paparazzo del famoso film “La dolce vita” di Federico Fellini. Il regista spiegò che Paparazzo era il soprannome del suo padrino nella scuola primaria della sua città natale, Rimini. In dialetto riminese, inoltre, paparazzo significa “zanzara”, con l’accezione d’irrequieto, nervoso, turbato.

Il paparazzo quando guadagna e cosa fa?

Loro sono l’incubo di tutti i personaggi famosi. La professione del paparazzo è malvista e c’è chi li accusa di violare la privacy e di meritare gli attacchi che subiscono. Anche i fotoreporter e i giornalisti li vedono come nemici non ritenendoli colleghi. Però, che ci piaccia o meno, la loro professione soddisfa la domanda di un’industria alimentata dai soldi che paga le persone per fare irruzione nella vita degli altri mettendone pubblicamente a rischio la quotidianità e la privacy. Una volta ottenute fotografie di flirt, presunti scandali oppure nudi ecco che scatterà la vendita a giornali, televisioni e riviste secondo la logica del miglior offerente e senza alcuno scrupolo.

Quanto guadagna un paparazzo?

È difficile stabilire quanto effettivamente possa guadagnare un paparazzo data la difficoltà di quantificare le loro entrate. In Italia, il paparazzo per eccellenza è Fabrizio Corona noto per i suoi tanti problemi con la legge oltre che per il suo cinismo. L’ex re dei paparazzi, ora agli arresti domiciliari, ha dichiarato di aver guadagnato anche 90.000 euro per la vendita di un solo scoop. Stando alla indagini effettuate tra il 2015 e il 2016 per ogni serata nei locali di tutta Italia Fabrizio Corona avrebbe ricevuto compensi per 7.000 euro, la metà dei quali pagati in nero. A seguito di una indagine del Tribunale di Milano furono inoltre trovati 1,76 milioni di euro nascosti nel controsoffitto della casa di una collaboratrice di Corona. Questo può bastare a far capire l’entità delle cifre guadagnate negli anni in cui aveva raggiunto il massimo della popolarità.

Come diventare paparazzo

Non servono doti particolari per fare questo mestiere. Diciamo che aiuta il fatto di conoscere personaggi famosi e intrufolarsi nell’ambiente, sapere di feste e cene particolari. Bisogna inoltre armarsi di pazienza perché a volte le attese fuori casa di un personaggio famoso possono essere infinite. Bisogna anche effettuare un investimento iniziale per le attrezzature, zoom e tutto ciò che può aiutare ad ottenere scoop e foto interessanti. Occorrerà infine avere i giusti canali e le giuste conoscenze per rivendere foto e scoop anche se ciò non avviene sempre in modo lecito e trasparente.

Il paparazzo è diventato ormai un mestiere a tutti gli effetti. Odiati da tutti, spesso con problemi di fronte alla legge ma con un mestiere molto redditizio in barba alla violata intimità dei VIP.