Quale lavoro fare con la terza media

Quale lavoro fare con la terza media

Quale lavoro fare con la terza media – Nonostante la crisi economica, ricominciano a riaffiorare le offerte di lavoro  e ci sono moltissime possibilità d’impiego anche per chi ha solo la terza media.

Quale lavoro fare con la terza media e Come è cambiato il mercato del lavoro ?

La crisi economica che ha investito il Paese a partire dal 2009 ha modificato radicalmente abitudini e stili di vita.

Molte persone sono rimaste senza lavoro da un giorno all’altro perdendo, dunque, il potere d’acquisto e dovendo ridurre i propri consumi.

La riduzione dei consumi da parte di un’ampia fetta di popolazione, a sua volta, ha prodotto un dislivello tra “offerta” e “domanda” portando a chiudere sempre più attività commerciali e produttive.

Lo stesso concetto di “lavoro” ha mutato significato: prima del 2009 il lavoro era visto come una naturale conseguenza del percorso di studi, una forma di realizzazione personale oltreché, ovviamente, fonte di sostentamento e di guadagno.

Oggi che cosa rappresenta, invece, il lavoro?

Per molti una chimera! Per altri un modo per “tirare a campare”, per altri ancora un privilegio.

Tuttavia, a fronte di evidenti peggioramenti anche in termini di diritti e tutele dei lavoratori, la crisi ha prodotto anche qualcosa di positivo:

1) sono nate nuove professioni creative: molte persone, giovani e in cerca di occupazione oppure disoccupati lasciati a casa, si sono inventate un lavoro dando vita a nuovi impieghi che fino ad allora non esistevano.

2) Abbiamo iniziato a metterci in gioco: prima chi studiava ingegneria, automaticamente, svolgeva la professione d’ingegnere, idem per gli avvocati, i medici, gli architetti, etc… La crisi ha costretto a “reinventarsi” tirando fuori ingegno e risorse.

3) Anche chi non ha titoli di studio elevati, grazie alla nascita di nuove professioni, può trovare un lavoro soddisfacente e che non richiede necessariamente Laurea o Diploma.

 

Quale lavoro si può fare con la terza media

Non disperate e non arrendetevi alla solita cantilena “Non c’è lavoro” perché le opportunità ci sono eccome, basta saperle cogliere!

Anche se vi siete fermati alla terza media potete trovare un lavoro soddisfacente e ben retribuito che vi permetterà di riprendere in mano la vostra vita e realizzarvi o, almeno, arrivare decorosamente alla fine del mese.

Ecco i lavori attualmente più richiesti adatti a chi ha la licenza media.

1) Blogger

Non avete compiuto grandi studi ma scrivete bene? Ottimo, il mondo del web è costantemente alla ricerca di persone che amino scrivere per produrre contenuti sugli argomenti più svariati: cronaca, benessere, salute, bellezza, sport, astrologia, consigli, recensioni, etc…

E’ un impiego che si svolge direttamente da casa, basta avere un computer  e una connessione Internet. Si decide in autonomia quante ore al giorno lavorare e quanti articoli scrivere.

Si può scegliere se scrivere su blog di altri e, in tal caso, il gestore del blog vi pagherà in base al numero di articoli che scriverete; oppure si può decidere di aprire un proprio blog e in questo caso si dovranno cercare degli inserzionisti che vi paghino per fare pubblicità o recensioni ai loro prodotti.

 

2) Dog Sitter/ Cat Sitter

Gli animali sono la vostra passione?

Allora perché non trasformarla in un lavoro e monetizzare?

Sono davvero tante le famiglie che durante il giorno necessitano di un baby sitter per i loro animali domestici. Non è  richiesto alcun titolo di studio ma solo amore per gli animali e disponibilità ad accudirli, dar loro da mangiare e portarli fuori.

 

3) Aiuto compiti

Anche se avete solo la terza media potete essere un valido aiuto per i bambini delle elementari e delle medie per svolgere i compiti.

Non si tratta di dare ripetizioni ma semplicemente di aiutare i piccoli a svolgere i compiti assegnati dai maestri.

Dovete solo controllare che facciano tutto senza apportare correzioni o modifiche.

È un lavoro molto gestibile che impiega 3/4 ore al giorno.

Ci sono specifiche associazioni o cooperative che cercano sempre figure disponibili per il dopo scuola. Oppure potete contattare direttamente le famiglie del vostro quartiere mettendo annunci e inserzioni fuori da negozi, supermercati e scuole.

 

4) Commessi/Cassieri/Scafalisti

Nonostante la chiusura di tantissime realtà commerciali, le grandi catene sopravvivono e sono sempre alla ricerca di personale da inserire.

I negozi che più cercano sono: abbigliamento, fast food e supermercati.

Servono figure addette alla vendita ma anche alla cassa e al rifornimento degli scaffali.

E’ necessario essere volenterosi e disponibili a lavorare su turni anche fino a tarda sera e, a volte, anche nei weekend ma la paga, di solito, è buona.

 

5) Rider

Sapete andare in bicicletta?

Allora potete proporvi come rider per fare  le consegne per i ristoranti.

Lo stipendio non è altissimo ma si sceglie quando lavorare, quante ore e in quale fascia oraria.

 

6) Promoter

La figura del promoter è una di quelle maggiormente richieste dalle aziende e dai brand per sponsorizzare i loro prodotti all’interno dei punti vendita.

Non si è commessi in quanto non si deve vendere ma, soltanto, far conoscere un prodotto.

Può trattarsi di cosmetici e profumi, cibi, elettronica, elettrodomestici per la casa o altro.

Si lavora molto e si viene pagati bene anche se, solitamente, non si hanno tutta una serie di benefici come ferie pagate, mutua, malattia.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*