Come diventare guardia forestale
Come diventare guardia forestale
La guardia forestale si occupa principalmente della salvaguardia dell’ambiente e del controllo del territorio per segnalare gli abusi e gli illeciti facendo particolar modo attenzione al rispetto delle norme riguardanti la caccia, la pesca e le discariche abusive.
L’amore per la natura è di certo una marcia in più per chi decide di intraprendere questo percorso lavorativo.
Come diventare guardia forestale?
Per poter diventare guardia forestale è necessario superare il concorso Pubblico bandito dal Corpo forestale.
Dal 2006 possono partecipare entrambi i sessi di età non superiore ai 30 anni che stanno svolgendo il servizio nelle forze armate sottoforma di volontario. Per chi vuole entrare a far parte del corpo forestale deve prima partecipare al concorso di VFPA.
Non c’è altro modo per poter diventare guardia forestale. I concorsi che non sono nemmeno regolari sono lo sbocco fondamentale per entrare a fare parte del CFS.
I requisiti
I requisiti necessari per poter entrar a far parte del CFS sono i seguenti:
- Avere un’età non superiore ai 30 anni;
- Non aver svolto o svolgere un ruolo di servizio nelle Forze Armate;
- Arruolarsi nelle Forze Armate come VFPA.
Come si diventa VFPA?
Per poter diventare VFPA, i requisiti necessari sono i seguenti:
- Essere cittadino italiano;
- Avere un’età tra i 18 e i 25 anni;
- Possedere un diploma;
- Essere alti 1.65 per gli uomini;
- Essere alte 1.61 per le donne;
- Superare i test fisici, psichici e attitudinali;
- Possedere determinati requisiti morali e di condotta;
Come si diventa funzionali forestali?
Chi invece, vuole intraprendere la strada come funzionario forestale dovrà intraprendere un percorso ben diverso. Dovrà essere in possesso di una Laurea specialistica (3+2) in una delle seguenti materie: chimica, ingegneria, economia e commercio, scienze forestali ed agrarie, giurisprudenza, veterinaria, biologia ed informatica.
Anche in questo caso, bisognerà fare un concorso a parte potranno accedere tutti i cittadini italiani di ambosessi che non hanno superato i 32 anni.
Una volta superato il concorso, dovrà successivamente seguire un corso di formazione, al termine di ciò dovrà superare una prova finale. Dopo aver superato l’esame si entrerà a far parte del CFS.
Quanto guadagna una Guardia Forestale?
Lo stipendio della Guardia Forestale cambia a seconda del ruolo svolto. Un agente ha uno stipendio sui 1.200 euro al mese, un vice ispettore sui 1.500 euro al mese, un vice commissario sui 1.700 euro al mese.