
Notai a Milano: guida alla scelta dello studio notarile in una grande metropoli
Sono centinaia i Notai di Milano, ancora di più se consideriamo anche la provincia oltre che la città: ma quindi, come scegliere uno studio notarile milanese che faccia al caso mio? Quella abbondanza di possibilità che è senza dubbio un vantaggio per il cittadino, che ha tutte le opportunità appunto di scegliere in una offerta molto vasta, può tradursi anche nel proverbiale “imbarazzo della scelta”.
Vediamo come uscirne nel modo migliore, senza perdere tempo e in modo del tutto sicuro.
Se in molti ambiti della nostra vita abbiamo infatti gli strumenti per scegliere il servizio o il professionista che ci sembra migliore per le nostre esigenze, non è infatti detto che la stessa cosa accada anche in ambito notarile. Ecco che allora una volta ci saremmo trovati a sfogliare le rubriche del telefono cercando tra i tantissimi Notai a Milano un nome cui rivolgerci, oggi lo strumento è molto più probabilmente il computer, ma il meccanismo è lo stesso.
Oppure avremmo contattato chi tra i nostri conoscenti, amici e parenti si è già rivolto a un Notaio a Milano per ricevere consiglio.
Oggi però la rete ci dà anche la possibilità di contattare il Notaio in pochi click e avere un primo rapporto diretto prima ancora di decidere a chi rivolgersi: un’opportunità da non sottovalutare, in quanto possiamo farci un’idea della realtà con cui abbiamo a che fare è solo dopo decidere come muoverci.
Sto comprando casa in città, ma abito altrove: scelgo un Notaio a Milano o no?
Una volta visto come un primo contatto diretto possa aiutarci a scegliere il professionista che fa al caso nostro, affrontiamo uno dei dubbi che più spesso si affaccia nella mente di chi deve scegliere uno studio notarile. Se sto comprando una casa a Milano, ma abito in provincia o addirittura in un’altra città, scelgo un Notaio a Milano o dove ho residenza? O addirittura in un luogo terzo?
Rispondiamo subito dicendo che la legge lascia libera scelta riguardo il Notaio cui rivolgerci: il fatto di comprare una casa in città non ci obbliga dunque per forza a rivolgerci a un Notaio a Milano. Di norma è l’acquirente a sostenere le spese notarili e dunque anche a scegliere a quale professionista rivolgersi: quello che dovremmo tenere presente è che saremo noi (e la nostra controparte) a doverci recare dal Notaio, magari anche più di una volta, quindi sarebbe bene che la posizione non ci risulti troppo scomoda.
Allo stesso modo, se decidiamo di rivolgerci a un Notaio a Milano non dovrebbe esserci nessun problema per il venditore: nel caso in ciò decidiamo di spostarci per i più svariati motivi, sarebbe bene invece avvertire il venditore delle nostre intenzioni.
Sto comprando una seconda casa in un luogo di villeggiatura: posso comunque scegliere un Notaio a Milano?
Allo stesso modo del caso precedente, anche se abitiamo a Milano e stiamo comprando ad esempio una seconda casa altrove, ad esempio al mare o in montagna, o vogliamo trasferirci in un’altra città, possiamo liberamente scegliere di rivolgerci a un Notaio a Milano: in altre parole, lo studio notarile non deve essere obbligatoriamente collegato alla città in cui si trova l’immobile, un cittadino può scegliere di rivolgersi a un Notaio in qualsiasi parte d’Italia.
Come detto sopra, le regole cui dovremmo attenerci sono quelle del buon senso: saremo noi a doverci recare dal Notaio e – se riteniamo che la nostra scelta possa mettere in difficoltà il venditore – magari prendere accordi prima così da evitare problemi.
Commenta per primo