Chi lavora nei cantieri edili?
Nei cantieri edili lavorano diverse persone, diverse figure. Oggi conosceremo tutti coloro che ci hanno lavorato almeno una volta, o che ci lavorano ogni giorno, quindi figure sempre presenti e altre che utilizzano i cantieri per un certo tempo.
Lavorare nei cantieri
I lavori che si svolgono all’interno di questi cantieri possono variare a seconda di ciò che viene commissionato, ci sono cantieri dove devono costruire, hotel, o palazzi che magari richiedono un lavoro maggiore e quindi un tempo maggiore, ma esistono cantieri anche dove si devono creare delle case di piccola entità e quindi ci vorrà un tempo minore.
Ovviamente definire il tempo che ci vuole in questa sede non è possibile, ma è possibile saperlo se si è il titolare dell’impresa o dei lavori. Molto spesso questi lavori devono essere consegnati entro una data ecco quindi che c’è una data d’inizio e una di fine.
Chi può lavorare nei cantieri edili?
Nei cantieri possono lavorare persone che vanno dai 18 anni fino ai 55 o più, ovviamente sono persone che hanno una predisposizione a questo lavoro e quindi sanno farlo, ma possono esserci anche persone che non sanno farlo, ma che hanno voglia d’imparare. Quindi possono lavorarci tutti coloro che ne hanno bisogno.
Come ci si candida per lavorare nei cantieri?
Per candidarsi è opportuno conoscere qualche ditta di edilizia o affini, e da li in base a un colloquio conoscitivo vi viene spiegato cosa fare e quali sono le condizioni per lavorare in tali cantieri.
Oppure un altro metodo è quello di ricercare online aziende nel campo dell’edilizia o aziende di carpenteria, muratori, pittori.
Per alcune basta il semplice curriculum vitae e la voglia di lavorare, per altre basta solo avere esperienza.
Quanto si guadagna nei cantieri edili?
I guadagni dipendono dal contratto firmato all’inizio, a volta dipende dagli accordi presi con i datori di lavoro. In questi lavori molto spesso si fanno tante ore di straordinario quindi si può arrotondare ancor di più lo stipendio.
Di solito il guadagno mensile si aggira sui 1.300 euro per colui che sa già fare il lavoro. Chi fa trasferte o chi lavora fuori può guadagnare anche sui 2.500 euro. Per qualsiasi cosa bisogna fare sempre riferimento ai contratti che firmate. Le nostre sono ipotetiche cifre che sono oggetto di confronto con persone e lavoratori che svolgono tale attività!
Quali sono le figure che possono lavorare in un cantiere edile?
Muratori, carpentieri, pittori, architetti, elettricisti, ponteggisti, camionisti, ferraioli, gruista, e all’evenienza anche altre figure professioni.