Concorso Regione Piemonte per infermieri

Concorso Regione Piemonte per infermieri categoria D

Fino al 24 ottobre c’è la possibilità di poter ambire alla posizione di collaboratore professionale sanitario chiamato anche Infermiere di categoria. D, l’opportunità riguarda l’ASL di Biella dove l’azienda sanitaria ha comunicato che sta ricercando 38 persone.

Questo concorso per titoli ed esami darebbe quindi la possibilità di poter accedere a questa opportunità.
Sicuramente per poter accedere serviranno dei requisiti e degli studi specifici, qui di seguito vi diamo tutte le informazioni disponibili per poter consultare il bando!

Concorso Regione Piemonte per infermieri: I requisti

La prima cosa fondamentale che permetterà di accedere sono:

  • Essere idonei a svolgere l’opportunità lavorativa
  • Avere la cittadinanza italiana oppure quella Europea
  • Come terzo requisito si richiede di non essere stati esclusi dall’impiego presso la pubblica amministrazione.

Studi e accesso

Per poter accedere bisogna anche aver fatto degli studi specifici, infatti per poter partecipare al bando  bisogna essere in possesso della laurea in Infermieristica. Nel caso in cui non si abbia questo requisito può andare bene anche un titolo equipollente ai sensi del D.M. Sanità 27/07/2000.
In ultimo è importante che ci sia l’iscrizione al relativo collegio professionale.

Le selezioni avvengono nel seguente modo:

La prima cosa che verrà fatta è di sottoporre i candidati a tre prove d’esame dove si valuterà la valutazione dei titoli, quindi sarà così articolato:
1 Test
Il primo test sarà scritto, qui si avranno a disposizione delle domande alle quali si dovrà dare una soluzione, tali argomenti spaziano dall’anatomia, alla patologia, fino alla fisiologia, per poi passare ad altri argomenti come:

  • normativa sanitaria, farmacologia clinica, e infine anche alcune prove matematiche.

2 Test
Una volta effettuata tale prova, si passerà alla seconda  e cioè a quella  pratica che riguarderà il comportamento e lo svolgimento di alcune attività. In poche parole si vedrà come si rapporta la persona con questa professione.

3 Test
Ultimo Test è una prova orale, dove si avrà come argomento principale la discussione di un caso clinico che implica la conoscenza di certe apparecchiature e di alcune applicazioni informatiche.
Si richiede che il candidato sappia almeno una lingua straniera tra il francese e l’inglese.

Presentazione della domanda

La presentazione della domanda può essere effettuata in diversi modi che sono:

  1. Mezzo lettera raccomandata con avviso A/R
  2. Invio telematico, che prevede l’invio presso la PEC dell ufficio protocollo che è: ufficio.protocollo@cert.aslbi.piemonte.it
  3. Si può presentare domanda presso l’ufficio concorsi dal lunedi al venerdi dalle ora 9.00 alle ore 12.00

Ogni persona dovrà allegare il proprio curriculum professionale provvisto di data e firma, per trovare maggiori informazioni riguardo a questo bando lo si potrà fare consultando la Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n. 76 del 24-9-2019.

Altre comunicazioni su prove d’esame o graduatorie le si potranno trovare qui: www.regione.piemonte.it nell’apposita sezione denominata “Bollettino ufficiale”.

Consigliamo tutti i candidati di prendere visione e di candidarsi entro il 24 ottobre 2019, che è l’ultimo giorno per farlo.