
Come conseguire la Licenza Media – Qualche utile informazione su come si articola in Italia il percorso della Scuola media inferiore, come si consegue la licenza media e quali sbocchi lavorativi offre.
Come conseguire la Licenza Media?
In Italia il percorso di studi si snoda nella seguente maniera:
scuola elementare; scuola media inferiore; scuola media superiore; università; formazione post universitaria.
Elementari e scuole medie sono tappe obbligatorie per tutti; tutto ciò che viene dopo, invece, è facoltativo.
Le scuole medie, salvo casi particolari in cui si è iniziata prima o dopo la scuola, s’iniziano a 11 anni e, salvo bocciature, si concludono a 14.
Il percorso dura 3 anni e alla fine si deve sostenere un esame per avere la Licenza Media.
La licenza media consiste in un mini diploma che attesta che il ragazzo o la ragazza ha superato in modo sufficiente l’esame e che è ha una preparazione di base adeguata per proseguire con gli studi.
Per conseguire la Licenza media è necessario:
– riportare voti almeno sufficienti in tutte le materie, altrimenti non si viene neppure ammessi all’esame
– superare 3 prove scritte: Italiano, Matematica, Lingua straniera
– superare 1 prova orale in cui si viene interrogati in tutte le materie studiate durante il percorso di studi.
Alla fine la commissione, composta dai Professori e da un Commissario esterno, deciderà se promuovere o bocciare.
Nel caso in cui si venga bocciati si dovrà ripetere il terzo anno e sostenere nuovamente l’esame.
La promozione, invece, prevede che la commissione valuti con un voto la preparazione dello studente. Si può essere promossi con:
- Sufficiente
- Buono
- Distinto
- Ottimo
Il voto è in funzione non soltanto dell’esito dell’esame ma anche dei risultati ottenuti durante tutto il triennio di scuole medie.
Licenza Media cosa si può fare dopo ?
Durante i 3 anni di scuole medie inferiori si studiano materie generiche e di base: Italiano, Storia, Geografia, Matematica, Scienze, Inglese o Francese, Educazione Artistica, Educazione Tecnica, Musica, Educazione Fisica.
Questa preparazione non specifica è funzionale proprio a fornire una cultura di base sufficiente a poter scegliere qualunque indirizzo di studi dopo la licenza media.
Non vi sono vincoli, ogni studente potrà iscriversi dove meglio crede, ovviamente in base ai propri gusti ma anche tenendo presenti le proprie capacità e predisposizioni.
A prescindere dal voto finale che si ottiene si può decidere d’iscriversi ad un Liceo o ad un Istituto Tecnico o ad un Professionale per imparare subito un mestiere.
Un’altra opzione, infine, consiste nel non proseguire con gli studi ed inserirsi subito nel mercato del lavoro.
Licenza Media quali prospettive di lavoro offre ?
Se un tempo chi si fermava alla Licenza Media aveva prospettive di lavoro un pò limitate e poteva svolgere solo lavori molto umili e mal pagati, oggi la situazione è cambiata.
Paradossalmente la crisi economica che ha investito l’Italia a partire dal 2009 ha portato alla creazione di nuove professioni che prima non esistevano e molte di esse non richiedono grandi titoli di studio per essere svolte.
L’esplosione delle professioni sul web, ad esempio, oggi rende possibile anche a chi ha solo la Licenza Media di avere un impiego gratificante e ben pagato.
Scrivere per dei blog, realizzare dei video per youtube, gestire delle pagine sui Social, fare dei tutorial di cucina o di make-up sono lavori per i quali è sufficiente una preparazione basilare e generica che le scuole medie italiane offrono.
Inoltre mentre fino a 10/15 anni fa esistevano corsi specialistici solo per chi era in possesso di Diploma o Laurea, oggi sono sempre di più i corsi di formazione rivolti a chi ha la Licenza media.
Si tratta o di corsi gratuiti finanziati dalle Regioni o di corsi a pagamento organizzati da istituti privati che in poco tempo (solitamente pochi mesi) formano su un mestiere specifico: pizzaiolo, panettiere, pasticcere, receptionist, social media marketing, massaggiatore, etc…
Così, nell’ipotesi in cui qualcuno si pentisse di essersi fermato alla Licenza media, ha l’opportunità di recuperare anche in età adulta.
Commenta per primo