Come candidarsi in Google Italia: posizioni aperte

Come candidarsi in Google Italia: posizioni aperte

Lavorare in Google è il sogno di molti. Il colosso di Mountain View spesso seleziona nuovo personale sia per assunzioni che per stage. In questo articolo riporteremo le posizioni aperte e come candidarsi alle relative offerte lavorative. 

Google chi è?

Google non ha certamente bisogno di molte presentazioni. Si tratta di una società di servizi americana che deve il suo successo al popolare motore di ricerca utilizzato in ogni angolo del mondo. Nata nel 1988, il gruppo ad oggi offre una serie di servizi e strumenti destinati sia ad un’utenza privata che al mondo business, tutti fruibili direttamente online in più lingue. Tra questi vogliamo ricordare il browser di navigazione Chrome, il software di navigazione Google Maps, la posta elettronica Gmail, il traduttore online, l’app per l’organizzazione delle foto Picasa, e molti altri ancora.

Come candidarsi in Google Italia: Google assume in Italia

Come anticipato, periodicamente Google ricerca nuovo personale sia per stage che per assunzioni. Tra le principali figure richieste possiamo trovare:

  • Director, Software Engineering or Site Reliability Engineering Intern, 2021.
  • Enterprise Account Executive.
  • Student Training in Engineering Program, STEP 2021.
  • Business Intern 2021.
  • Software Engineering Intern, PhD, 2021.
  • Industry Solutions Architect, Telco Cloud.
  • Cross-Google Partner Manager, Telecoms, Partnerships Solutions.
  • Technical Account Manager, Professional Services, Google Cloud.
  • Research Intern, PhD, 2021.
  • Sales Engineer, Smart Analytics, Google Cloud.
  • Research Intern, MSc, 2021.
  • Director, Customer Engineering, Google Cloud.

Chiaramente quelle elencate sono solamente alcune tra le principali, ma visitando la sezione lavora con noi dell’azienda sarà possibile consultare l’elenco completo e aggiornato delle offerte lavorative Google. Gli interessati alle opportunità lavorative dell’azienda potranno candidarsi direttamente online dalla medesima sezione, inviando il proprio curriculum dall’apposito form. Sempre dalla stessa pagina è possibile anche consultare il dettaglio delle posizioni aperte in Paesi esteri. 

Candidati aGoogle se hai i requisti!

Articolo scritto dall’autore: Antonio Bartolini