
Le aziende utilizzano il marketing per promuovere e vendere prodotti da centinaia di anni. Ma è solo con la nascita di internet e, più recentemente, con il boom del settore mobile, che il marketing digitale ha assunto un ruolo importante nella società.
Questo campo relativamente nuovo è più economico, più preciso e può raggiungere più persone rispetto alle forme tradizionali di marketing come la pubblicità in TV, alla radio e sui giornali.
I dati fanno la differenza. Gli esperti di marketing digitale hanno a disposizione un’infinità di dati sulle prestazioni che possono utilizzare per ottimizzare e perfezionare le loro campagne. Queste informazioni non sono disponibili per i marketer tradizionali.
Ti spiegheremo cosa fa un digital marketer, le specializzazioni che esistono in questo campo e come puoi accelerare la tua carriera nel marketing.
Chi è e cosa fa un digital marketer?
Un digital marketing specialist è responsabile dello sviluppo, dell’implementazione e della gestione di campagne di marketing che promuovono un’azienda e i suoi prodotti e/o servizi. Svolge un ruolo fondamentale nell’aumentare la notorietà del marchio nello spazio digitale, oltre che nell’indirizzare il traffico del sito web e nell’acquisire lead/clienti.
Un digital marketing specialist identifica e valuta le nuove tecnologie digitali e utilizza gli strumenti di analisi web per effettuare una consulenza web marketing, per misurare il traffico del sito e ottimizzare le campagne di marketing, l’email marketing, i social media e la pubblicità display e di ricerca.
Quali sono le skills più importanti?
Sono importanti le capacità di scrittura, per comunicare in modo efficace il messaggio del tuo marchio, e le capacità di analisi dei dati, per estrarre valore dagli strumenti di reportistica.
Anche l’adattabilità allo spazio digitale in continua evoluzione e la capacità di pensare come un consumatore sono essenziali. Un digital marketing manager non deve avere paura di provare cose nuove, di rischiare, di fallire e di testare tutto.
Responsabilità del Digital Marketer
In un’organizzazione tipica, il ruolo di un digital marketer comprende:
- Sviluppare un piano di marketing strategico
- Definire il budget delle campagne e prevedere i risultati
- Comprendere le opportunità dei diversi canali di marketing
- Aggiornarsi sull’evoluzione delle tendenze, degli strumenti e dei comportamenti degli utenti
- Analizzare i big data e scoprire informazioni utili
- Comprendere i diversi dispositivi utilizzati dai consumatori
- Mantenere relazioni dinamiche con i consumatori e creare interazioni significative
- Riferire le performance delle campagne agli stakeholder dell’azienda
Al passo con le nuove tendenze
Il settore del marketing digitale è guidato dalla tecnologia. Di conseguenza, si evolve molto velocemente. Bisogna rimanere aggiornati su tutti gli strumenti e le tecniche più recenti e aggiornare continuamente le proprie competenze. Conoscere le basi del coding e avere un’esperienza pratica nei sistemi di gestione dei contenuti (CMS) come WordPress ti aiuterà a distinguerti dalla massa.
Come diventare un Digital Marketer
Per ottenere un lavoro nel marketing digitale, bisogna innanzitutto imparare le competenze necessarie, i processi e il corretto approccio al mondo del marketing. E se il tuo obiettivo finale è una nuova carriera in questo ambito, devi imparare le competenze specifiche che i datori di lavoro stanno cercando.
Commenta per primo