ASSUNZIONI AGOSTO 2022: 505mila

ASSUNZIONI AGOSTO 2022

ASSUNZIONI AGOSTO 2022

Le assunzioni previste per luglio 2022, sono 505mila. Il bollettino emesso relativamente a tale dato, conferma la difficoltà da parte delle aziende, di reperire personale sufficiente a copertura delle figure lavorative e professionali cercate. Le difficoltà maggiori nel reperimento del personale, vengono riscontrate in:

  • industrie metallurgiche e dei prodotti in metallo
  • aziende e industrie del legno e del mobile
  • imprese dei servizi informatici e delle comunicazioni
  • costruzioni
  • industrie della meccatronica

A livello territoriale, tutte le aziende sparse sul territorio nazionale, subiscono tali difficoltà, anche se espresse con percentuali diverse.

I profili più richiesti e difficili da reperire

  • tecnici della gestione
  • tecnici della salute
  • tecnici in campo ingegneristico
  • tecnici informatici, telematici e delle telecomunicazioni
  • operai specializzati
  • dirigenti e professioni con elevata specializzazione
  • conduttori di impianti e operai di macchinari fissi e mobili
  • impiegati
  • profili nel manifatturiero e Public Utilities 
  • nelle costruzioni 
  • alimentari, bevande e tabacco;
  • meccaniche ed elettroniche;
  • industrie metallurgiche e dei prodotti in metallo.
  • addetti alle vendite, addetti nelle attività di ristorazione, professioni qualificate nei servizi sanitari e sociali, operatori della cura estetica. 
  • nei servizi di sicurezza, vigilanza e custodia;
  • addetti allo spostamento e alla consegna merci
  • addetti nei servizi di pulizia, custodia di edifici, attrezzature e beni;
  • artigiani e operai specializzati delle costruzioni
  • addetti alle rifiniture 
  • fonditori 
  • saldatori
  • lattonieri
  • calderai 
  • montatori carpenteria
  • fabbri ferrai 
  • artigiani e operai specializzati nelle lavorazioni alimentari 
  • attrezzisti
  • operai e artigiani del tessile, dell’abbigliamento, del cuoio, delle pelli e delle calzature
  • operai di macchine automatiche e semiautomatiche 
  • addetti a macchinari dell’industria tessile, delle confezioni, addetti all’assemblaggio di prodotti industriali
  • conduttori di macchine movimento terra, sollevamento e maneggio dei materiali;
  • tecnici informatici, telematici e delle telecomunicazioni
  • tecnici dell’organizzazione e dell’amministrazione 
  • insegnanti nella formazione professionale
  • impiegati addetti alla segreteria e agli affari generali 
  • addetti all’accoglienza e all’informazione della clientela 
  • specialisti in scienze matematiche, informatiche, chimiche, fisiche e naturali 
  • specialisti in discipline artistico espressive o dell’educazione e della formazione
  • dirigenti

Una lunga lista come potete ben vedere. Se fate uno di questi lavori che abbiamo citato, vi consigliamo di ricercare le offerte pubblicate sul web sia dalle aziende che anche dalle agenzie interinali.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*