
Acquistare casa è un momento emozionante ma spesso scoraggiante ed è facile essere sopraffatti dalle innumerevoli decisioni da prendere. Dopo aver sistemato il trasloco, l’imballaggio e le altre cose più noiose, è il momento di passare alla parte più divertente: l’arredamento della casa!
Arredare e decorare una nuova casa ti dà l’opportunità di creare un nuovo stile, che rifletta la tua personalità e sia perfetto per te e la tua famiglia. Segui questi consigli per far sì che la tua nuova abitazione rispecchi la tua personalità e segua uno stile equilibrato.
Come arredare casa
Iniziare ad arredare casa non è mai stato un compito semplice. Il primo passo fondamentale per far sì che la tua casa rispecchi la tua personalità è quello di scegliere una tonalità di colori che si possa abbinare nel migliore dei modi. Una volta decisa la palette dei colori principali, assicurati che ogni pezzo che acquisti si abbini o sia complementare a queste tonalità. Non utilizzare obbligatoriamente gli stessi colori, ad esempio se il blu è uno dei colori che hai scelto, acquista la poltrona verde acqua che ti piace tanto: la variazione contribuirà a creare profondità e carattere nel tuo spazio.
Iniziare in grande
Decidi i tuoi pezzi chiave più grandi, come il divano, il letto, le poltrone, le librerie, ecc… prima di scegliere i pezzi più piccoli e i complementi d’arredo. Scegliere prima i pezzi principali ti aiuta anche a capire esattamente di cosa hai bisogno in termini di oggetti d’arte e di arredamento casa. Ad esempio per la camera da letto è importante partire dalla struttura del letto per poi concentrarsi sugli altri dettagli.
Sperimenta con lo stile
Ovviamente vuoi che la tua casa sia compatta nello stile, ma non pensare di doverti attenere rigorosamente ad un solo stile. Molte delle tendenze di interior design più popolari sono nate grazie all’abile abbinamento di stili completamente diversi ma complementari.
Store Designer oppure Interior Designer a chi affidarsi?
Gli interior designer sono professionisti creativi che usano il loro senso artistico per determinare come allestire uno spazio interno. Oltre alle doti creative e artistiche, devono essere in grado di prestare molta attenzione ai dettagli e possedere forti capacità di comunicazione.
Lo store designer fornisce approfondimenti sulle metodologie utilizzate dai vari competitor, sulle tendenze del design, sulle tecniche e sui metodi innovativi di progettazione e sulle tendenze del settore.
Alcuni consigli da seguire
Quando ci si trasferisce in una nuova casa, si può essere tentati nel portare gli oggetti della precedente abitazione.
Ad esempio, il tuo vecchio tavolo oppure la tua prima scrivania, dove hai cominciato a studiare. Questi oggetti-ricordi a volte è meglio sbarazzarsene perché potrebbero motivare le tue scelte di arredamento.
Molte cose che possiedi semplicemente non si adattano alla tua nuova casa e questo è un ottimo momento per sbarazzarti di alcuni oggetti indesiderati.
Se hai oggetti troppo belli per essere buttati via, prendi in considerazione l’idea di donarli in beneficenza.
Commenta per primo