Agenzia delle Entrate nuove opportunità di lavoro per dirigenti

Agenzia delle Entrate nuove opportunità di lavoroAgenzia delle Entrate nuove opportunità di lavoro

L’ Agenzia delle Entrate ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 160 dirigenti. Vediamo quali sono i requisiti richiesti.

Lavorare per l’ Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate è un organismo pubblico che si occupa di accertamenti fiscali e controllo dei tributi.

Periodicamente vengono indetti concorsi pubblici per l’inserimento di nuovo organico. Lavorare per l’Agenzia delle Entrate rappresenta un’ottima opportunità per giovani neolaureati o meno giovani che vogliano reinserirsi nel mercato del lavoro.

I requisiti per lavorare all’ Agenzia delle Entrate sono piuttosto semplici e basilari:

  • essere cittadini italiani o di uno dei Paesi membri dell’UE
  • godere dei diritti civili e politici
  • non avere condanne o processi penali in corso
  • essere in regola con gli obblighi di leva
  • idoneità fisica
  • diploma di maturità o, più raramente, Laurea

Nel caso siano necessarie competenze specifiche, vengono specificate nel bando dei singoli concorsi pubblici.

 

Agenzia delle Entrate, nuovo concorso per dirigenti

In questi giorni è stato indetto un nuovo concorso dell’ Agenzia delle Entrate finalizzato all’ assunzione di 160 figure con ruolo dirigenziale.

Nello specifico verranno assunti:

  • 150 dirigenti nel reparto di riscossione tributi e contenziosi
  • 10 dirigenti nel reparto servizi catastali

Questo concorso pubblico non è rivolto a tutti ma solo ai Laureati, preferibilmente in Economia o Giurisprudenza.

Inoltre il 50% dei posti spetta a chi già di ruolo da almeno 10 anni.

 

Come partecipare al concorso per dirigenti dell’Agenzia delle Entrate

Per accedere al concorso è necessario inviare la domanda entro il 4 Marzo 2019 attraverso il sito: Http://www.agenziaentrate.gov.it

Il  concorso  consterà di 2 prove: 1 scritta e 1 orale. Verrà accertata anche l’adeguata conoscenza della lingua Inglese.

Nel caso il numero di candidati fosse pari o superiore al numero di posti disponibili, ci sarà anche una prova di preselezione.

Possono partecipare al concorso:

  1. dipendenti della pubblica amministrazione in servizio da almeno 5 anni
  2. soggetti con la qualifica di dirigente di enti pubblici e almeno 2 anni di servizio
  3. soggetti che hanno svolto il lavoro di dirigente di strutture pubbliche per almeno 5 anni
  4. soggetti che hanno lavorato per almeno 4 anni presso enti internazionali.

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*